A cura di Daniela Emiliani
A partire dal 1° gennaio 2013 disposizioni di legge hanno previsto in favore dei padri lavoratori dipendenti giornate di congedo retribuito (in numero variabile in base alle disposizioni tempo per tempo vigenti) da fruire entro i 5 mesi dalla nascita del figlio (o dall’adozione o affidamento).
Per il 2021 i giorni di congedo obbligatorio sono stati stabiliti in numero di 10 dalla Legge di Bilancio: quindi per gli eventi parto, adozione o affidamento avvenuti dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021* spetteranno in totale al padre lavoratore 10 giorni di permesso retribuito.
Sempre entro i primi 5 mesi del bambino, è prevista la POSSIBILITÀ per il padre di astenersi dal lavoro per un ulteriore giorno (congedo FACOLTATIVO).
… continua in allegato
Il congedo per i padri nel 2021
Infografica Inca Cgil Veneto
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Il congedo obbligatorio e facoltativo per i papà nel 2019 16 Gennaio, 2019
- Il congedo obbligatorio e facoltativo per i papà nel 2018 20 Marzo, 2018
- Il congedo obbligatorio e facoltativo per i papà nel 2020 21 Gennaio, 2020
- 08 Congedo di maternità e paternità 12 Congedo obbligatorio/facoltativo padre (2021) 28 Gennaio, 2020
- Inserimento voce per importi variabili corrisposti nel mese 14 Maggio, 2020
- Lettera aperta congiunta Anapa/OO.SS.: nel piano vaccini si tenga conto delle Agenzie Assicurative 14 Gennaio, 2021