Da 1/10/2011 congedo di maternità e parentale solo in via telematica
La circolare INPS 126/2011 stabilisce che dal 1° ottobre 2011 le domande di congedo di maternità e di congedo parentale per lavoratrici/lavoratori dipendenti e le domande di indennità di maternità e di congedo parentale per le lavoratrici autonome (artigiane, commercianti, coltivatrici dirette, colone, mezzadre e imprenditrici agricole professionali) dovranno essere presentate soltanto attraverso uno dei seguenti canali:
–> WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto;
–> Contact Center integrato – chiamando il numero verde 803164 (bisogna essere in possesso di codice PIN che nei casi urgenti viene rilasciato immediatamente dalle sedi INPS);
–> Patronati e intermediari dell’Istituto (le iscritte CGIL possono rivolgersi al patronato INCA, che opera del tutto gratuitamente )
Pertanto, non saranno più accolte le domande presentate con modalità cartacea.
Notizie correlate a questo aggiornamento
- 08 Congedo di maternità e paternità 04 Congedo di maternità anticipato 28 Gennaio, 2020
- 08 Congedo di maternità e paternità 05 Prolungamento del congedo di maternità per lavorazioni insalubri 28 Gennaio, 2020
- 08 Congedo di maternità e paternità 09 Malattia durante il congedo di maternità 28 Gennaio, 2020
- 08 Congedo di maternità e paternità 06 Flessibilità del congedo di maternità (cfr anche "Al lavoro fino al parto, legge di bilancio 2019") 28 Gennaio, 2020
- 21 Risposte ad alcune domande 05 Congedo parentale del padre quando madre è in congedo maternità 28 Gennaio, 2020
- 09 Congedo parentale: 02 Durata massima del congedo parentale 28 Gennaio, 2020