In data odierna le OO.SS. del primo tavolo trattante si sono riunite a fronte della negativa semestrale 2015.
Le rettifiche così importanti sono state definite dal nuovo Consigliere Delegato come necessarie per “riaffermare BPVi quale Banca del territorio semplice e snella focalizzata sul business tradizionale di Banca commerciale”.
In estrema sintesi i risultati del semestre conseguono in gran parte all’ispezione BCE che ha rilevato finanziamenti correlati per l’acquisto di azioni BPVi per circa 1Mld di €uro.
Ci fa male apprendere l’entità delle operazioni “correlate”, su un patrimonio di circa 3,7Mld di €uro.
Ci fa ancora più male dato che in tempi non sospetti (ottobre 2012) le OO.SS. avevano diffidato, mediante la lettera allegata, la Direzione Generale dal mettere in atto prassi aziendali in palese violazione delle norme civilistiche e dei regolamenti aziendali sulla negoziazione di azioni di propria emissione.
Ci fa ancor più indignare che le pressioni commerciali improprie esercitate sulla rete sono state uno dei motivi su cui il Sindacato ha chiamato nell’aprile 2013 alla mobilitazione tutti i colleghi del Gruppo Bpvi.
SE QUESTI MESSAGGI FORTI E CHIARI, PIU’ VOLTE REITERATI DALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI FOSSERO STATI RECEPITI DALLA DIRIGENZA, OGGI NON SAREMO IN QUESTA SITUAZIONE!
Inoltre in un incontro avvenuto in tempi recenti (febbraio 2015), su specifica richiesta di queste OO.SS., la Direzione aveva assicurato che il Fondo riacquisto azioni proprie era capiente e che erano stati superati brillantemente gli Stress Test….
Le Organizzazioni Sindacali chiedono la pulizia non soltanto nei numeri ma anche di chi ha condotto a questi risultati con conseguente azione di responsabilità, salvaguardando i colleghi che hanno operato con dedizione e competenza senza ricevere alcun tipo di incentivo o di premio.
Per troppi anni ci è stata chiesta fiducia in nome di una Banca e di una “famiglia” a cui abbiamo creduto e che ci ha tradito come dipendenti e come soci! Il tempo della fiducia è finito. Nessun mandato in bianco per il futuro. I DIPENDENTI, in qualità di soci, possono dire la loro nella prossima Assemblea.
Al Direttore Generale, a cui abbiamo inviato oggi stesso una richiesta urgente di incontro, che ha parlato di una Banca “veloce e snella” diciamo da subito e con forza che non accetteremo che la “cura dimagrante” ricada esclusivamente sui colleghi. Sono ben altri i tagli e le razionalizzazioni da fare. La fiducia deve essere conquistata con i fatti, giorno per giorno.
Coordinamento Gruppo
BPVi FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL
ALLEGATO
Comunicato
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Ania: firmata una dichiarazione su molestie e violenze che parla anche di agenzie in appalto 20 Giugno, 2019
- Spese detraibili nella dichiarazione 2021: attenzione ai metodi di pagamento!!! 17 Gennaio, 2020
- 3 settembre 2019: incontro di una delegazione Fisac Vicenza con Maurizio Landini 4 Settembre, 2019
- BCC: incontro con Federcasse del 19 settembre 2018 1 Ottobre, 2018
- RSA Produttori Generali: incontro martedì 15 settembre 18 Settembre, 2020
- BCC Cra Brendola e Credito Trevigiano: incontro del 21 settembre 21 Settembre, 2020