Vi informiamo che il comitato elettorale centrale del Fondo Pensione Nazionale BCC ha deliberato, quesat sera, l’annullamento delle votazioni che erano previste per le giornate del 27 e 28 c.m. accogliendo formalmente il ricorso presentato dalla lista n1 (First cisl e Fisac Cgil) in ordine al fatto che la procedura non garantiva le necessarie condizioni di segretezza e riconducibilità del voto al legittimo titolare.
Quanto prima saranno fornite ulteriori informazioni.
L’annullamento delle elezioni è per noi un fatto grave che mette in evidenza quanto sostenuto nelle ultime settimane in tutti i nostri comunicati e nelle assemblee effettuate.
Vi riportiamo di messaggio di posta elettronica appena ricevuto da parte del Comitato Elettorale Centrale che comunica l’annullamento delle elezioni del Fondo Pensione Nazionale.
Va sottolineato che decisione è stata presa, in maniera del tutto strumentale, a seguito della nostra lettera di denuncia circa le criticità presenti nelle modalità di voto.
Infatti tale nostra denuncia, se accolta in tempo utile, avrebbe potuto consentire di ripristinare la normali, minime, condizioni di sicurezza del voto; in realtà, nonostante le pressioni fatte dai componenti FIRST e FISAC presenti nel CEC la prima riunione utile è stata quella di oggi.
A Voi le conclusioni.
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Le nuove misure previste da D.Lgs. 30/2021 per i genitori che lavorano 20/03/2021
- Da oggi possibile il controllo delle buste paga fino a giugno 2021 02/02/2021
- Pensioni 2021: Ape Sociale / Opzione Donna 24/01/2021
- Le pensioni indirette e di reversibilità e una tantum ai superstiti (agosto 2021) 10/08/2021
- Pensioni: sistemi di calcolo retributivo, contributivo o misto? (agosto 2021) 01/08/2021
- Pensioni 2022 (gennaio 2022) 11/01/2022