Perché milioni di lavoratori si iscrivono al Sindacato? Perché “Insieme è meglio”: un singolo lavoratore è solo, l’unione di tanti lavoratori fa la forza. Per questo i lavoratori hanno cominciato ad unirsi, organizzandosi in sindacati, per migliorare le condizioni di lavoro e di vita.
Perché puoi trovare “la risposta giusta al tuo problema”? Oggi il Sindacato ha organizzato una articolata serie di servizi e di tutele per rispondere ai problemi che i lavoratori devono affrontare. Iscriversi al Sindacato significa avere a disposizione una “rete di protezione” per essere assistiti sui problemi del lavoro, fiscali e pensionistici.
Cos’è la delega sindacale? A cosa serve iscriversi? La delega è la dichiarazione che sottoscrivi e che permette al Sindacato di poterti difendere e rappresentare. Serve per contribuire alla sottoscrizione di contratti nazionali ed aziendali (su occupazione, orari, formazione, stipendio, …).
Più deleghe ha un sindacato, più persone rappresenta, più forza può esercitare.
Pertanto la Segreteria della Fisac di Vicenza promuove per i nuovi dirigenti sindacali e nuovi Rsa alcuni sabati formativi e favorisce gli interventi costruttivi di Dirigenti Sindacali e Rsa.
Trovate in allegato il volantino sugli incontri e l’intervento di Antonio Gallucci sulle nuove filiali on line.
ALLEGATO
Intervento sulle filiali on line di Antonio Gallucci
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Attivata la funzionalità PRATICHE DEL GRUPPO 31/01/2022
- Barbara Malini (Fisac Vicenza) entra a far parte dell'Esecutivo Nazionale Donne Fisac 18/01/2020
- Luisa Livatino (Fisac Vicenza) all'attivo Cgil Vicenza 'Il Paese che vogliamo' 03/09/2019
- Fisac Vicenza - Assemblea sulla responsabiità sociale di impresa e sulla responsabilità di genere 07/11/2019
- Donne Fisac in cammino per le vie di Vicenza e verso l'otto marzo 24/12/2019
- Coronavirus in Veneto: alcune indicazioni alle/agli iscritte/i Fisac Vicenza 24/02/2020