La Legge di Bilancio 2020 è intervenuta sulla materia dei bonus a sostegno della natalità e della genitorialità, in taluni casi ampliando la platea dei beneficiari (bonus bebè) e/o aumentando, in presenza di determinati valori dell’ISEE, gli importi previsti (bonus bebè, bonus asilo nido).
Nello schema che segue sintetizziamo per maggiore chiarezza in che cosa consistono e a chi sono destinati i vari bonus (bonus mamma domani, bonus bebè, bonus asilo nido) per i quali occorre presentare domanda all’INPS (solo in modalità telematica, anche presso le varie sedi territoriali del patronato INCA CGIL). Le indicazioni che seguono valgono in caso di bambini nati o adottati/affidati nell’anno 2020 e potranno essere ulteriormente integrate successivamente all’emanazione delle relative Circolari dell’INPS.
In caso di nascite o adozioni/affidamenti avvenuti nel 2019 è ancora possibile presentare la richiesta per:
• il bonus mamma domani (purché entro l’anno di vita del bambino o dall’ingresso in famiglia);
• il bonus asilo nido (solo se la richiesta viene presentata entro 90 giorni dalla nascita o dall’ingresso in famiglia); per
verificare gli importi spettanti in caso di nascite o adozioni/affidamenti avvenuti nel 2019 occorre fare riferimento alle nostre precedenti comunicazioni.
… prosegue con schema dettagliato in allegato
ALLEGATO
I bonus natalità e genitorialità
Notizie correlate a questo aggiornamento
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 02 Bonus bebé o assegno di natalità (2021) 28/01/2021
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 03 Premio alla nascita Inps o Premio all'adozione (Bonus Mamme domani) 28/01/2021
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 08 Assegno 1000 euro per i neonati della Regione Veneto 27/01/2021
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 06 Carta acquisti bambini fino a 3 anni (2021) 28/01/2021
- Genitorialità e dintorni: incontro con Patronato Inca Vicenza del 27 febbraio 2021 11/02/2021
- Genitorialità e dintorni: Fiscalità e famiglia 10/03/2021