Qualora la lavoratrice sia addetta a lavori insalubri e non possa essere adibita ad altre mansioni, lei – o il suo datore di lavoro – devono presentare una richiesta di estensione del congedo di maternità fino a sette mesi di età del figlio.
La richiesta va presentata alla Direzione Provinciale del Lavoro entro il terzo mese di età del bambino ed è retribuita al 100%, come il congedo di maternità, grazie alla sentenza della Corte Costituzionale 972/1988, ottenuta dalla Consulenza legale dell’INCA Nazionale.
La Direzione Provinciale del Lavoro provvederà a inviare all’INPS l’approvazione della domanda. La lavoratrice, da parte sua, una volta avuto notizia dell’approvazione della stessa, ufficializzerà la richiesta all’INPS in via telematica variando la data di fine congedo sul Mod. MAT.
Notizie correlate a questo aggiornamento
- 14 Diritti dei genitori dei figli disabili 02 Prolungamento del congedo parentale 28/01/2020
- 08 Congedo di maternità e paternità 11 Congedo di paternità nei casi di morte/abbandono madre o affidamento esclusivo al padre 28/01/2020
- 08 Congedo di maternità e paternità 06 Flessibilità del congedo di maternità (cfr anche "Al lavoro fino al parto, legge di bilancio 2019") 28/01/2020
- 08 Congedo di maternità e paternità 04 Congedo di maternità anticipato 28/01/2020
- 08 Congedo di maternità e paternità 09 Malattia durante il congedo di maternità 28/01/2020
- 08 Congedo di maternità e paternità 12 Congedo obbligatorio/facoltativo padre (2021) 18/03/2021