Per i periodi fruiti entro i 3 anni di età del bambino (senza alcun limite) viene garantita la copertura figurativa con riferimento alla media delle retribuzioni settimanali percepite in costanza di lavoro nell’anno solare in cui si collocano i periodi; per le altre assenze dai 3 agli 8 anni la contribuzione figurativa è riferita a una retribuzione pari al 200% del valore massimo dell’assegno sociale proporzionato ai periodi di astensione, salva la facoltà di integrare mediante riscatto o versamenti volontari (*).
E’ consigliabile controllare periodicamente il corretto inserimento di tutti i periodi utili ai fini pensionistici all’interno dell’estratto conto della propria posizione assicurativa.
La consultazione è effettuabile, da parte dei diretti interessati, anche sul sito www.inps.it.
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Gestione del calcolo del TFR 29/09/2022
- Anagina: Trattativa per il rinnovo del CCNL 14/07/2022
- BCC del Veneto Centrale, incontro con il Direttore Generale: il Comunicato unitario 01/02/2023
- Manifestazione nazionale CGIL CISL e UIL. Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti. Milano, 13 maggio 2023. 09/05/2023
- Aggiornamento coefficienti di rivalutazione del TFR 01/09/2023