Si tratta di un assegno concesso dai Comuni ma pagato dall’INPS, spetta nel caso in cui il nucleo familiare sia composto da almeno un genitore e tre figli minori, con reddito ISEE non superiore a quanto di anno in anno stabilito in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
L’erogazione avviene con cadenza semestrale posticipata a gennaio e a luglio, su base mensile calcolata per tredici mensilità.
La domanda va presentata al Comune di residenza entro il 31 gennaio dell’anno successivo per il quale si richiede con decorrenza dal primo giorno del mese in cui il requisito è stato soddisfatto.
Notizie correlate a questo aggiornamento
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 02 Bonus bebé o assegno di natalità (2021) 28/01/2021
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 08 Assegno 1000 euro per i neonati della Regione Veneto 27/01/2021
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 03 Premio alla nascita Inps o Premio all'adozione (Bonus Mamme domani) 28/01/2021
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 06 Carta acquisti bambini fino a 3 anni (2021) 28/01/2021
- Regione Veneto: intervento a sostegno della natalità 01/12/2020
- Assegno al nucleo familiare 2020/2021 (a cura di D. Emiliani) 01/07/2020