A fronte dell’emergenza sviluppatasi in seguito al Coronavirus desideriamo esprimere la nostra vicinanza a tutte le lavoratrici ed i lavoratori delle agenzie di assicurazione, con particolare riguardo a chi risiede o lavora nelle aree maggiormente colpite, a cui va tutta la nostra solidarietà e costante attenzione.
Come sapete con la pubblicazione del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute vengono aggiornate e rinforzate le misure per il contrasto ed il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus.
Tra queste, la sospensione di eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di 1 metro e comunque di mantenere in ogni contatto sociale tale distanza interpersonale.
L’assimilazione della quarantena alla malattia che va certificata per giustificare l’assenza dal lavoro.
La sanificazione e disinfezione obbligatoria in tutti gli uffici e/o sedi di lavoro.
La pulizia delle superfici, delle tastiere etc. etc. con disinfettanti a base di cloro o alcol. Inoltre :….”è fatta espressa raccomandazione a tutte le persone affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora, fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza, sopra indicata”.
Pertanto alla luce di tali disposizioni e raccomandazioni, invitiamo tutti alla massima sorveglianza per far rispettare quanto riportato in tutte le agenzie e ove ciò non avvenisse, occorre segnalare al Prefetto e per esso alle Autorità competenti la mancata applicazione delle stesse come previsto esplicitamente nel DCPM del 04.03.2020 (art. 3 Monitoraggio delle misure).
Confermiamo a tutte le Lavoratrici e Lavoratori la nostra piena disponibilità come sempre ed a maggior ragione in questo particolare e difficile momento, rinnovando l’invito a contattare le scriventi organizzazioni a qualsiasi livello per ogni informazione, comunicazione, segnalazione e/o richiesta necessaria a poter svolgere il lavoro nel modo più sereno possibile.
Roma, 6 marzo 2020
Le Segreterie Nazionali First-Cisl Fisac-Cgil Fna Uilca-Uil
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Agenzie di assicurazione: Guida agli ammortizzatori sociali 21/04/2020
- Agenzie di assicurazione: Premio di produttività relativo all'anno 2019 19/06/2020
- Le agenzie di assicurazione e il Decreto Rilancio 15/06/2020
- Agenzie di assicurazione: al via i comitati territoriali della salute e sicurezza 22/02/2021
- CCNL Agenzie di assicurazione: premio di produttività di giugno 2021 31/05/2021
- CCNL Agenzie di Assicurazione: controllo buste paga on line 28/12/2021