Oggi 4 settembre si è svolto a Fanzolo di Vedelago il primo incontro della procedura art. 22, parte terza, in relazione al progetto di fusione per incorporazione del Credito Trevigiano con la Cra di Brendola, fusione che avrà decorrenza ottobre 2020.
I Direttori Generali Guarda e Giacon ci hanno illustrato l’informativa datata 6 agosto 2020, con le ripercussioni politiche, organizzative e logistiche derivanti dalla fusione.
Come Organizzazioni Sindacali abbiamo chiesto tutta una serie di dati e ulteriore documentazione a completamento delle informazioni sulla fusione.
Nel prossimo incontro previsto per il 21 settembre valuteremo i dati e le informazioni ricevute, e inizieremo un confronto con le Aziende sui seguenti temi:
- mobilità territoriale
- modello distributivo e riorganizzazione aziendale
- riqualificazione professionale e formazione
- esodi volontari
- part time, straordinario, flessibilità d’orario, smart working
- armonizzazione condizioni dei dipendenti
Nel prossimo incontro, oltre alla discussione delle tematiche di cui sopra, chiederemo alle Aziende anche un riconoscimento economico a favore di tutto il personale per l’impegno profuso, soprattutto nel periodo di fusione.
Vi terremo aggiornati convocandoVi in assemblea. Cordiali saluti.
Fanzolo di Vedelago, 04/09/2020
Le Segreterie Regionali e i Coordinamenti Regionali delle Bcc del Veneto
Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca
Notizie correlate a questo aggiornamento
- BCC Cra Brendola e Credito Trevigiano: incontro del 21 settembre 21 Settembre, 2020
- Rsa CRA Brendola - Coronavirus: tutela dei/delle lavoratori/trici 17 Marzo, 2020
- A tutti i lavoratori di Banca Alto Vicentino 18 Settembre, 2020
- Credito Cooperativo: e adesso... Credito Cooperativo! 17 Gennaio, 2020
- Assemblee su ipotesi di rinnovo CCNL Banche di Credito Cooperativo 21 Febbraio, 2019
- Credito Cooperativo - Elezioni 2019, i risultati parlano chiaro! 7 Aprile, 2019