(previsto dalla L.R 20 del 28 maggio 2020 recepita con la DGR 1204 del 18.8.2020)
Si tratta di un assegno prenatale, sperimentale (e fino a capienza) a favore dei nuclei familiari, per sostenere i costi di gravidanza e le prime spese per i bambini nati dal 19 agosto in poi.
L’importo è pari a 1.000,00 euro per ogni neonato (che può raddoppiare se nel nucleo familiare del richiedente è presente uno o più minori fino ai 6 anni disabili certificati con Legge 104/92).
CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA?
- chi ha responsabilità genitoriale
- il nucleo familiare deve possedere un ISEE con un valore non superiore a 40.000,00 euro
- residenza in Veneto
titolo di soggiorno valido ed efficace se cittadino non comunitario - non sono ammessi cittadini con carichi pendenti
Sul sito www.caaf.it sono riportate le indicazioni dei documenti necessari per ottenere l’indicatore ISEE e i numeri di telefono delle sedi Caaf territoriali più vicine a te per fissare l’appuntamento.
Consultando il sito www.cgilveneto.it puoi ottenere ulteriori informazioni “.
Per fare domanda o ottenere ulteriori chiarimenti rivolgersi al proprio Comune muniti di:
- documento d’identità
- certificato di composizione del nucleo familiare o autocertificazione
27 novembre 2020
Notizie correlate a questo aggiornamento
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 08 Assegno 1000 euro per i neonati della Regione Veneto 27/01/2021
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 02 Bonus bebé o assegno di natalità (2021) 28/01/2021
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 03 Premio alla nascita Inps o Premio all'adozione (Bonus Mamme domani) 28/01/2021
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 06 Carta acquisti bambini fino a 3 anni (2021) 28/01/2021
- Ansia e lavoro: rimedi e strategie di intervento (novembre 2021) 19/11/2021
- Assemblea Costitutiva Gruppo Intesa San Paolo - Intervento di Antonio Gallucci (Fisac Vicenza) 04/05/2022