La legge di bilancio 2021 ha prorogato 2 misure importanti che possono rappresentare delle occasioni per anticipare il pensionamento:
APE SOCIALE
1. Almeno 63 anni e 30 anni di contributi* al 31.12.2021
- disoccupati e senza ammortizzatori sociali da almeno 3 mesi
- lavoratori che assistono da almeno 6 mesi un familiare entro il 2°grado di parentela
- invalidi civili con almeno il 74% di invalidità
2. Almeno 63 anni e 36 anni dicontributi*al 31.12.2021
- coloro che svolgono lavori gravosi o pesanti
* I requisiti contributivi richiesti sono ridotti, per le donne, di 12 mesi per ogni figlio,
nel limite massimo di due anni.
OPZIONE DONNA
- Almeno 58 anni (59 con contribuzione autonoma) e 35 anni di contributi * al 31.12.2020
- puoi accedere al pensionamento con un calcolo contributivo 12 mesi
- dopo il perfezionamento del requisito (18 con contribuzione autonoma)
* Sono esclusi i contributi di disoccupazione e malattia per il perfezionamento dei 35 anni di contribuzione.
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Le pensioni indirette e di reversibilità e una tantum ai superstiti (agosto 2021) 10/08/2021
- Pensioni: sistemi di calcolo retributivo, contributivo o misto? (agosto 2021) 01/08/2021
- Coordinamento Donne Fisac Veneto - Io Sono Donna (edizione 8 marzo 2021) 07/03/2021
- Impegno sociale di Porto (settembre 2021) 01/09/2021
- 20 novembre 2021: manifestazione regionale per il lavoro, lo sviluppo e la giustizia sociale 19/11/2021
- Pensioni 2022 (gennaio 2022) 11/01/2022