La Carta Acquisti vale 40 euro al mese e viene caricata ogni due mesi con 80 euro (40 euro x 2 = 80 euro) sulla base degli stanziamenti via via disponibili.
La Carta Acquisti è una normale carta di pagamento elettronico, uguale a quelle che sono già in circolazione e ampiamente diffuse nel nostro Paese. Principale differenza è che con la Carta Acquisti le spese, invece che essere addebitate al titolare della Carta, sono addebitate e saldate direttamente dallo Stato.
La Carta Acquisti si può richiedere negli Uffici Postali presentando il modulo di richiesta con la relativa documentazione.
La Carta potrà essere utilizzata per effettuare i propri acquisti in tutti i negozi alimentari abilitati al circuito Mastercard.
I negozi che espongono il simbolo qui a fianco, inoltre, daranno sconti aggiuntivi alle normali promozioni.
A partire dall’1 gennaio 2021, il limite massimo del valore dell’indicatore ISEE e dell’importo complessivo dei redditi comunque percepiti sono rispettivamente così determinati:
- per i cittadini nella fascia di età dei minori di anni 3, valore massimo dell’indicatore ISEE pari a euro 7.001,37
Alla luce delle suddette indicazioni, a partire dal 1.1.2021, per i cittadini che presentano domanda per ottenere il beneficio Carta Acquisti, dovrà essere utilizzata la nuova modulistica con i limiti ISEE e reddituali sopra riportati. I moduli sono disponibili presso gli Uffici postali e nei siti internet di INPS, POSTE ITALIANE, Ministero dell’Economia e delle Finanze e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Notizie correlate a questo aggiornamento
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 02 Bonus bebé o assegno di natalità (2021) 28/01/2021
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 03 Premio alla nascita Inps o Premio all'adozione (Bonus Mamme domani) 28/01/2021
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 08 Assegno 1000 euro per i neonati della Regione Veneto 27/01/2021
- Regione Veneto: intervento a sostegno della natalità 01/12/2020
- Da oggi possibile il controllo delle buste paga fino a giugno 2021 02/02/2021
- Aggiornato il periodo di buste controllabile fino al 30/09/2023 02/09/2023