Con il presente “foglione” vediamo di riassumere i principali requisiti previsti per i pensionamenti nel 2021. Ovviamente è impensabile immaginare di riassumere in poche righe tutte le disposizioni e relative caratteristiche previste. E’ nostra intenzione stimolare l’attenzione nel merito raccomandando sempre e comunque la massima attenzione nell’interpretazione: è assolutamente e sempre consigliabile avvalersi dell’ausilio di un patronato sindacale!
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Riforma IRPEF - Tassazione lavoro dipendente e pensione (maggio 2022) 13/05/2022
- Il congedo obbligatorio e facoltativo per i papà nel 2021 (estensione al caso di morte perinatale come circolare INPS 42/2021) 20/03/2021
- Primo Maggio, Festa dei Lavoratori - Cgil Cisl Uil di Vicenza in sit in contingentato (norme anti covid) in Piazza dei Signori (diretta Social) 30/04/2021
- 1° Maggio a Vicenza 30/04/2022
- Permessi e congedi L. 104/1992 - Settore privato (maggio 2022) 13/05/2022
- Organizzazione Produttiva Generali - Tavolo tecnico 23 maggio 2022 23/05/2022