Un dipendente che percepisce uno stipendio da 30 mila euro l’anno con la riforma Irpef risparmia, in busta paga, circa 84 € di tasse. Chi guadagna 50mila euro si ritroverà invece un risparmio fiscale di circa 739 € euro di tasse …
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Riforma IRPEF - Tassazione lavoro dipendente e pensione (maggio 2022) 13/05/2022
- Da oggi possibile il controllo delle buste paga fino a giugno 2021 02/02/2021
- La tassazione delle pensioni: approfondimento su aliquote e esenzione IRPEF. 12/09/2022
- CCNL Agenzie di Assicurazione: controllo buste paga on line 28/12/2021
- Pensioni: sistemi di calcolo retributivo, contributivo o misto? (agosto 2021) 01/08/2021
- BCC Veneto - Avviato Confronto con la Direzione e la Capogruppo: è ora di dare risposte ai lavoratori! 15/03/2021