Il Veneto solidale, moderno, inclusivo. Il piano del Lavoro per il Veneto.
Se ne discute il
18 dicembre h. 9.30 – 13.30
in Fiera di Vicenza – Sala Palladio
Presenta il Piano: Emilio Viafora, ne discutono Anna Canepa, Donata Gottardi, Roberto Grandinetti, Don Luigi Telatin, Tiziano Vecchiato, Gilda Zazzara coordina Alessandro Baschieri.
Conclusioni di Susanna Camusso.
—————-
La CGIL nazionale ha proposto un Piano straordinario del Lavoro come risposta di sistema alla grave crisi che vive il Paese e per dare un futuro ai giovani italiani.
In questo quadro si colloca la proposta di un Piano straordinario del lavoro in Veneto per rispondere alla perdurante e profonda crisi occupazionale, economica e produttiva che sta mettendo a rischio la coesione sociale e il sistema produttivo regionali che hanno fatto del Veneto una regione strategica dell’economia del Paese. L’insieme delle nostre proposte ha come centro il lavoro e la buona occupazione per affrontare i cambiamenti radicali che investono la regione e disegnino il Veneto futuro.
La CGIL vuole farsi promotrice di una proposta che affronti l’attuale emergenza guardando al futuro della regione a partire dal suo sistema produttivo, dalla valorizzazione e salvaguardia del territorio, dalla qualità del suo welfare.
L’ambizione è quella di intervenire ed indicare un senso di marcia preciso che affronti i nodi strutturali che segnano la situazione attuale per modificarne il corso nella convinzione che una società è ricca non solo se consuma e produce beni materiali, ma anche se valorizza e promuove quelli immateriali che arricchiscono il sapere, la conoscenza, i valori culturali della persona e della società.
Tutto ciò è tanto più necessario perché la crisi ha aperto maglie sempre più larghe alla crescita di una economia illegale in importanti pezzi dell’economia regionale alimentando nuove insicurezze nella società.
Lavoro e sistema produttivo si difendono insieme, se insieme Organizzazioni sindacali e soggetti della rappresentanza imprenditoriale e Istituzioni fanno del lavoro regolare il centro del loro impegno.
L’obiettivo è un Veneto più solidale, moderno, inclusivo che dia opportunità ai giovani.
Una nuova frontiera nella consapevolezza che il futuro non è fuori di noi ma nella capacità di mobilitare tutte le energie positive di cui è ricca la società veneta
ALLEGATO
Il piano del lavoro per il Veneto
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Lettera aperta congiunta Anapa/OO.SS.: nel piano vaccini si tenga conto delle Agenzie Assicurative 14/01/2021
- BCC - Incontro con la Capogruppo Iccrea: aggiornamento sul piano industriale 04/02/2021
- Berto eletta in Segreteria Fisac Veneto: Buon lavoro Rachele! 21/09/2021
- Assemblea pubblica CGIL del 9 giugno 2022: pace, lavoro, democrazia, giustizia sociale 07/06/2022
- Manifestazione nazionale CGIL CISL e UIL. Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti. Milano, 13 maggio 2023. 09/05/2023
- Banca Veneto Centrale: esito dell'Assemblea sindacale del 3.11.2020 05/11/2020