La legge di bilancio 2019 (legge n.145 del 30 dicembre 2018) ha prorogato al 31 dicembre 2019, nella misura del 65%, la detrazione fiscale (dall’Irpef e dall’Ires) per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
La legge non ha modificato, invece, le novità introdotte dalla precedente legge di bilancio. Tra queste:
la riduzione al 50% della percentuale di detrazione per le spese relative all’acquisto e alla posa in opera di finestre comprensive di infissi, delle schermature solari e per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A.
Dal 2018 è ridotta al 50% anche la percentuale di detrazione per le spese sostenute per l’acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili (fino a un valore massimo della detrazione di 30.000 euro)
…. la guida completa in allegato
ALLEGATO
Guida agevolazioni Risparmio Energetico
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Agenzia delle entrate-riscossioni: Aspettando Godot 21 Giugno, 2019
- Agenzia delle entrate riscossione Vicenza - Coordinamento Veneto esattoriali 24 Settembre, 2018
- Attivo Unitario 30/11/2018: Federico Pertegato, Rsa Agenzia delle Entrate Riscossione Vicenza, sul tema dell'equità fiscale 3 Dicembre, 2018
- Agenzia delle Entrate - Riscossione - Vicenza è sempre sul pezzo 27 Dicembre, 2018
- Agenzia Entrate-Riscossione: Attivo unitario 24 Aprile, 2018
- Servizi fiscali dei CAAF Cgil (guida aggiornata a dicembre 2018) 2 Dicembre, 2018