Nella giornata di Ieri abbiamo incontrato l’Azienda e raggiunto un accordo sulla riorganizzazione della Direzione Generale e l’accorpamento delle due aree di Palermo.
Abbiamo dunque riscontrato il ripristino della relazioni sindacali all’interno della nostra Azienda, che ci fa ben sperare nel futuro delle trattative che ci vedranno sempre più protagonisti.
In queste ore non ci è però sfuggito un articolo pubblicato da “Veneziepost.it”, titolo “BPVI, DOPO LA STANGATA DI FITCH” che definisce Banca Nuova un “fardello”.
L’affermazione è grave e non si riesce a comprendere quale fondamento abbia.
Si capisce però bene quale impatto possa avere tra i colleghi e la clientela.
Cosa ancora più pesante è l’assenza di smentite ufficiali da parte della CapoGruppo.
In un momento così delicato, ricco di passaggi tecnici, non si possono lasciar correre in piena libertà; voci, indiscrezioni, ipotesi che generano incertezze, timori, diffuse preoccupazioni.
La chiarezza innanzitutto.
E’ quella che da sempre chiediamo e che continueremo a chiedere a salvaguardia del costante impegno da sempre profuso nel tempo con grande professionalità dalle Lavoratrici e dai Lavoratori di Banca Nuova.
16 febbraio 2016
Le Segreterie di Coordinamento Aziendali
ALLEGATO
BANCANUOVA – Se questo è un fardello !
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Coordinamento Donne Fisac Veneto: Rachele Berto eletta nuova coordinatrice 12/12/2019
- Luisa Livatino è la nuova Presidente di Uni.C.A. 01/07/2021
- Fisac Cgil Vicenza: Lidia Lazzaretto è la nuova Segretaria 06/04/2021
- Buste paga 2021 - 2022 a confronto: calcolo con la nuova IRPEF (marzo 2022) 10/03/2022
- Centroveneto Bassano BCC: firmato l'accordo per la 'Banca del Tempo' 01/06/2019
- Credito Cooperativo: la banca delle ore 17/01/2020