Giovedì 14 e venerdì 15 aprile uu.ss. abbiamo incontrato l’azienda e dato ufficialmente avvio alla trattativa relativa alla Procedura di Gruppo di cui agli artt. 17, 20 e 21 del CCNL.
In queste due prime giornate l’azienda ci ha illustrato un po’ più nel dettaglio il Progetto di razionalizzazione della Rete sportelli e i nuovi modelli organizzativi di Veneto Banca e Bancapulia.
Ci è stata confermata la volontà di chiudere ulteriori 60 filiali, che si sommano alle 70 che sono già state chiuse. 30 verranno chiuse entro il mese di maggio p.v. e le restanti comunque non oltre il primo trimestre del 2017.
Al momento stiamo cercando di elaborare possibili soluzioni idonee a ridurre gli impatti sul piano sociale facendo ricorso esclusivamente agli strumenti di contratto disponibili e nel rigoroso rispetto di quanto questi consentono.
Ci auguriamo che si possa raggiungere un accordo che rappresenti un punto equilibrato di convergenza tra le esigenze dell’azienda e quelle legittime dei lavoratori che continuano a esprimere il loro impegno con grande dedizione e senso di responsabilità.
Il prossimo incontro è stato fissato per venerdì 22 aprile p.v..
Montebelluna, 18 aprile 2016
RR.SS.AA., COORDINAMENTI AZIENDALI e di GRUPPO VENETO BANCA
FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN
ALLEGATO
Comunicato unitario
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Anagina: Trattativa per il rinnovo del CCNL 14/07/2022
- Banca Veneto Centrale: esito dell'Assemblea sindacale del 3.11.2020 05/11/2020
- Banca Veneto Centrale: firmato l'accordo di fusione 04/01/2021
- A tutti i lavoratori di Banca Alto Vicentino 18/09/2020
- Banca Intesa: verifica sull'applicazione delle complessità in BDT 18/06/2021
- Regione Veneto: intervento a sostegno della natalità 01/12/2020