Susanna Camusso ha presentato la Carta dei Diritti in una conferenza stampa dello scorso 18 gennaio.
“La sfida è quella di declinare il tema dei diritti riconoscendoli in capo alle persone. Non è più pensabile ricondurre tutto ai rapporti di lavoro subordinati a tempo indeterminato. Il nostro obiettivo, non lo nascondiamo, è ambizioso: ricostruire un punto di universalità dei diritti per tutti i lavoratori”.
Cosi’ il segretario generale della Cgil riassume il senso della proposta di Carta dei diritti universali del lavoro, una raccolta di norme – una vera e propria riforma complessiva del diritto del lavoro – in vista dell’obiettivo di farla diventare una legge di iniziativa popolare.
La CGIL di Vicenza si mobilitera’ nei prossimi fine settimana allestendo dei “banchetti” per raccogliere le firme di iscritte e iscritti: VI ASPETTIAMO.
In allegato trovate il calendario e il documento Carta dei Diritti.
ALLEGATO
Calendario raccolta firme
Notizie correlate a questo aggiornamento
- 14 Diritti dei genitori dei figli disabili 06 Genitore con contratto di lavoro a part time verticale 28 Gennaio, 2020
- 14 Diritti dei genitori dei figli disabili 05 Cumulo dei permessi 28 Gennaio, 2020
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 06 Carta acquisti bambini fino a 3 anni (2021) 28 Gennaio, 2021
- 14 Diritti dei genitori dei figli disabili 02 Prolungamento del congedo parentale 28 Gennaio, 2020
- 14 Diritti dei genitori dei figli disabili 09 Ricovero del figlio disabile 28 Gennaio, 2020
- 14 Diritti dei genitori dei figli disabili 08 Congedo straordinario per assistere familiari disabili gravi 28 Gennaio, 2020