Susanna Camusso ha presentato la Carta dei Diritti in una conferenza stampa dello scorso 18 gennaio.
“La sfida è quella di declinare il tema dei diritti riconoscendoli in capo alle persone. Non è più pensabile ricondurre tutto ai rapporti di lavoro subordinati a tempo indeterminato. Il nostro obiettivo, non lo nascondiamo, è ambizioso: ricostruire un punto di universalità dei diritti per tutti i lavoratori”.
Cosi’ il segretario generale della Cgil riassume il senso della proposta di Carta dei diritti universali del lavoro, una raccolta di norme – una vera e propria riforma complessiva del diritto del lavoro – in vista dell’obiettivo di farla diventare una legge di iniziativa popolare.
La CGIL di Vicenza si mobilitera’ nei prossimi fine settimana allestendo dei “banchetti” per raccogliere le firme di iscritte e iscritti: VI ASPETTIAMO.
In allegato trovate il calendario e il documento Carta dei Diritti.
ALLEGATO
Calendario raccolta firme
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Manifestazione nazionale CGIL CISL e UIL. Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti. Milano, 13 maggio 2023. 09/05/2023
- 20 Sostegno della natalità (cosiddetti "Bonus") 06 Carta acquisti bambini fino a 3 anni (2021) 28/01/2021
- Guida 'I diritti dei Genitori' (edizione gennaio 2021) 13/01/2021
- Primo Maggio, Festa dei Lavoratori - Cgil Cisl Uil di Vicenza in sit in contingentato (norme anti covid) in Piazza dei Signori (diretta Social) 30/04/2021
- Caregiver disabili: chi? Doveri, diritti e agevolazioni (settembre 2021) 01/09/2021
- Assemblea pubblica CGIL del 9 giugno 2022: pace, lavoro, democrazia, giustizia sociale 07/06/2022