Ecco i pochi dati forniti ieri dall’azienda sullo sciopero:
aderenti: 60% circa
filiali non operative: 73%
Questo dato non fotografa la realtà : il 60% rappresenta unicamente il rapporto tra aderenti allo sciopero e personale assegnato alla provincia di Vicenza, non tenendo conto degli assenti con qualsiasi altro codice (corsi, malattie, maternità, permessi, ferie …). Inoltre le filiali sono state considerate operative anche se presidiate da una sola persona e dotate di area self.
Pertanto stimiamo, prudenzialmente, che l’adesione allo sciopero sia stata ben superiore al 75% !!!
Abbiamo dimostrato la nostra forza e dobbiamo ora, continuando a restare uniti, mantenerci saldi nelle richieste fatte, pretendendo il rispetto della nostra professionalità e della nostra dignità.
Un grande grazie alla clientela che ci ha espresso solidarietà e sostegno, capendo e condividendo le ragioni della nostra protesta, spiegate nei presidi presenti davanti alle principali filiali.
Ci aspettiamo un cambio di rotta già da oggi da parte di Unicredit. Le richieste delle organizzazioni sindacali hanno trovato una conferma più che forte nella mobilitazione di ieri, alla faccia di chi ci accusa di voler fare polemica sterile su ogni fronte !!!
Grazie a chi ha investito una giornata del proprio lavoro per difendere i propri e gli altrui diritti !!
Vigiliamo INSIEME, lo sciopero è il nostro punto di partenza !!
Rsa della provincia di Vicenza
Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca/Uil – Unisin
Vicenza, 8 novembre 2018
ALLEGATO
Unicredit: l’unione fa la forza, sciopero riuscito !
Notizie correlate a questo aggiornamento
- L'OTTO marzo in Fisac Vicenza: "La forza delle donne" 05/03/2021
- Segreterie Nazionali: sciopero BNL del 27 dicembre 2022 28/12/2021
- 1 ora di sciopero il 7 ottobre 2022: fermiamo la strage sul lavoro! 27/09/2022
- Rsa Unicredit Vicenza - Ubook 16/10/2020
- Unicredit Vicenza - Tra l’incudine e il martello 08/02/2021
- Unicredit fai la cosa giusta, ascolta i colleghi e le colleghe! 04/02/2021