Riccardo Gresele Coordinatore Regionale Fisac delle BCC del Veneto e componente della delegazione trattante per il rinnovo CCNl delle Banche di Credito Cooperativo dopo i primi 5 giorni di assemblee con i lavoratori e le lavoratrici delle BCC si dichiara soddisfatto per la massiccia partecipazione di colleghe e colleghi e del livello di gradimento che ci porterà a sciogliere la riserva sull’ipotesi di rinnovo del CCNl BCC sottoscritta il 9 gennaio 2019 con percentuali di favore superiori al 90%.
Tra le novità contrattuali che più hanno animato l’interesse delle platea Gresele segnala:
1) l’introduzione della banca del tempo
2) il pendolarismo
3) l’aumento economico
Come Fisac – afferma Gresele – siamo particolarmente soddisfatti anche per l’attenzione che questo rinnovo dimostra nei confronti dei giovani che da subito non potranno più essere assunti con il contratto di inserimento.
Il contratto di inserimento prevedeva una forte penalizzazione economica iniziale: da oggi per i nuovi assunti – non apprendisti – ci sarà da subito l’inquadramento in terza area primo livello con un differenziale economico rispetto a prima di circa 400 euro lordi mensili in più’.
In allegato la video-intervista a Riccardo Gresele e le slides sui punti più apprezzati dai colleghi e dalle colleghe delle BCC che sono intervenuti nelle assemblee.
ALLEGATO
Aumenti economici
Notizie correlate a questo aggiornamento
- CCNL ABI: raggiunto l'accordo per l'ipotesi di rinnovo 19 Dicembre, 2019
- Credito Cooperativo: e adesso... Credito Cooperativo! 17 Gennaio, 2020
- Rinnovo CCNL ABI, in partenza le assemblee sulla piattaforma 23 Aprile, 2019
- BCC: Rinnovo di contratto o contratto di rinnovo 13 Novembre, 2018
- Unicredit - Assemblee sindacali della provincia di Vicenza 4 Novembre, 2019
- RSA Intesa Vicenza: Assemblee per il contratto di secondo livello 3 Dicembre, 2018