In merito all’ordinanza che dispone la proroga di un’ulteriore settimana della chiusura delle scuole in Veneto ed Emilia Romagna e del similare provvedimento che riguarda il Friuli Venezia Giulia, considerato lo stato d’emergenza e il poco preavviso, ribadiamo a tutti i lavoratori la possibilità di richiedere all’Azienda la concessione, per i colleghi interessati delle zone a rischio, i permessi necessari e previsti per la gestione delle esigenze familiari.
Tra questi rientrano i permessi retribuiti per motivi gravi ed indilazionabili di carattere personale e familiare riportati nel documento di normativa D466 (codice 010): tali permessi, fruibili anche a ore, non sono soggetti a un plafond annuo. La concessione è in capo al Responsabile dell’unità produttiva fino a un massimo di 2 giorni consecutivi, diversamente ricade sull’ufficio risorse umane.
Restiamo a disposizione per qualsiasi necessità particolare, con l’invito a tutti di utilizzare tale previsione solo nel caso di assenza di altre possibili soluzioni, tenendo responsabilmente conto della straordinarietà della situazione che ha inciso pesantemente sugli organici già ridotti all’osso.
2 marzo 2020
Le OO.SS. Banca Monte dei Paschi di Siena – Area Nord Est
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Monte Paschi Area Nord Est - Proteggere per produrre meglio 27/10/2020
- Monte dei Paschi Area Nord Est - Comunicato ai lavoratori 15/01/2021
- Monte Paschi di Siena - Comunicato Area Nord Est 04/01/2022
- Monte Paschi Area Nord-Est: Focus mercato Corporate e operatività di rete 11/01/2022
- Unicredit Region Nord Est - Dopo le stagioni non ci sono più neppure le banche 14/05/2021
- Unicredit Region Nord Est - Se il buongiorno si vede dal mattino ... in Region NE è buio pesto 28/07/2021