25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
L’Italia rincorre primati: quasi una donna ogni due giorni, dall’inizio di questo 2012, è morta per mano di uomo. I nomi, l’età, le città cambiano, le storie invece si ripetono: sono gli uomini più vicini alle donne a ucciderle.
Le notizie li segnalano come omicidi passionali, storie di raptus, amori sbagliati, gelosia. La cronaca li riduce a trafiletti marginali e il linguaggio le uccide due volte cancellando, con le parole, la responsabilità.
E’ ora invece di dire BASTA e chiamare le cose con il loro nome, di registrare, riconoscere e misurarsi con l’orrore di bambine, ragazze, donne uccise nell’indifferenza.
Ancora una volta, come abbiamo già fatto il 13 febbraio 2011, chiediamo a donne e uomini di mobilitarsi con noi, per cercare insieme forme e parole nuove capaci di porre fine a quest’orrore.
A Vicenza manifesteremo il nostro NO alla violenza sulle donne con un
Presidio
sabato 24 novembre 2012
dalle ore 18 alle ore 19
in Piazza delle Poste
Invitiamo tutte e tutti i vicentini a partecipare.
Se non ora quando?
Vicenza
ALLEGATO
Volantino di ‘Se non ora quando? – Vicenza’
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Protocollo d'intesa per favorire il rimborso da parte delle donne vittime di violenza di genere 15/12/2020
- Coordinamento Donne Fisac Veneto: 25 novembre contro la violenza, contro l'indifferenza 23/11/2021
- Sabato 19 novembre: riconoscere e nominare la violenza per un nuovo patto di civiltà fra uomini e donne 22/11/2022
- Intesa SanPaolo: Le nostre richieste sulle complessità - Avvio integrazioni fondi UBI 27/07/2021
- 28 marzo 2022 : Videoconferenza sulle modalità di riscatto del fondo pensione 15/03/2022
- Flash Mob contro la violenza di genere: Ci vogliamo tutte vive! 23/11/2021