CCNL SNA “pirata”: istruzioni su come comportarsi in caso di consegna di documenti
In relazione alle comunicazioni e alle circolari che lo SNA sta inviando ai propri associati, in ordine agli accordi contrattuali annunciati a mezzo stampa, è possibile che in alcune agenzie vengano sottoposti ai dipendenti documenti da sottoscrivere.
Nel caso ciò avvenisse è opportuno che su tali documenti, venga apposta di proprio pugno la dicitura: per ricevuta, la data e la firma.
Se la comunicazione prevede anche l’accettazione, occorre cancellare tale termine e scrivere come sopra.
Una copia di tali documenti dovrà restare in Vs. possesso.
Ricordando che il contratto di riferimento del settore è quello vigente, il cui rinnovo stiamo ultimando in questi giorni con Anapa ed Unapass, elenchiamo per vostra opportuna conoscenza i principali contenuti del presunto accordo che Sna sta pubblicizzando e che, ove applicato, metterebbe in discussione i capisaldi del contratto vigente, con un arretramento dei diritti e delle tutele dei dipendenti, di gravità inaudita.
Alcuni di questi contenuti sono palesemente illegittimi e contro le attuali normative di legge nonché dello Statuto dei Lavoratori, quindi esposti a ricorsi legali.
Per esempio: riduzione stipendiale, mancato pagamento di arretrati, de-mansionamento permanente, durata apprendistato, totale discrezionalità datoriale su parti normative ed economiche.
Stiamo approntando la strumentazione legale, politica e sindacale per contrastare efficacemente questo attacco brutale alle condizioni di una parte consistente delle lavoratrici e dei lavoratori delle agenzie di assicurazione.
Invitiamo pertanto tutti i colleghi di agenzia che avessero bisogno di chiarimenti e/o assistenza, a contattare le strutture sindacali presenti nel proprio territorio.
Roma, 17 novembre 2014
Le Segreterie Nazionali
ALLEGATO
Comunicato unitario
Notizie correlate a questo aggiornamento
- CCNL Sna "pirata" - Ebisep amplia (a tempo!!) alcune prestazioni ed Enbass resta di gran lunga il più vantaggioso! 05/03/2021
- Il congedo obbligatorio e facoltativo per i papà nel 2021 (estensione al caso di morte perinatale come circolare INPS 42/2021) 20/03/2021
- Quarantena, Lavoratori a rischio, Malati e Positivi al Covid - Istruzioni per l'uso 17/11/2020
- 27 aprile 2021 - Serrata delle/degli Agenti aderenti a SNA 26/04/2021
- CCNL Appalto: Festività dell'anno 2021 14/01/2021
- Festività anno 2021 - Agenzie assicurative con CCNL Anagina 25/02/2021