Con comunicazione n. 49 del 18 dicembre 2014 ASCOM CONFCOMMERCIO sottolinea che l’accordo SNA del 10/11/2014 è stato stipulato in via autonoma da parte di SNA e che il nuovo Statuto Confcommercio (art. 10, IV comma) stabilisce che “i contratti/accordi nazionali siano negoziati con l’assistenza degli uffici Confederali e sottoscritti congiuntamente alla Confederazione su conforme parere del Consiglio Confederale”.
Si evidenzia quindi che il CCNL SNA in esame non ha acquisito il parere dei predetti Organi Confederali e non è stato sottoscritto dalla CONFCOMMERCIO.
Pertanto, sottolineando che taluni contenuti dell’accordo presentano profili di dubbia legittimità, CONFCOMMERCIO invita gli aderenti al sistema Confederale a non dare applicazione al suddetto CCNL.
Notizie correlate a questo aggiornamento
- CCNL Sna "pirata" - Ebisep amplia (a tempo!!) alcune prestazioni ed Enbass resta di gran lunga il più vantaggioso! 05/03/2021
- Organizzazione Produttiva Generali: incontro del 22 dicembre 24/12/2020
- OP Generali Italia - Incontro del 18 dicembre 21/12/2020
- Segreterie Nazionali: sciopero BNL del 27 dicembre 2022 28/12/2021
- TFR (Dicembre 2021) 06/12/2021
- La Tredicesima mensilità (Dicembre 2021) 06/12/2021