I “discutibili” risultati della nuova e vecchia gestione non devono colpire negativamente i 5.500 dipendenti del Gruppo BPVi, è quanto dichiarato dai sindacati aziendali – Fabi, FirstCISL, FisacCGIL e Unisin – che, nel contempo, denunciano gli scandalosi compensi del Management, completamente slegati dalla realtà e dai risultati.
Ricordano, inoltre, che i dipendenti del Gruppo Bpvi, vittime di questa situazione, difendono quotidianamente l’immagine aziendale infangata da alcuni manager, ancora presenti in azienda.
Respingono con decisione ciò che ha dichiarato il Presidente di Questio sgr, la società che gestisce il fondo ATLANTE (nuova proprietà del Gruppo), ossia l’intenzione di porre in essere azioni volte esclusivamente al perseguimento del profitto per gli investitori senza anteporvi la tutela e la valorizzazione di tutti i dipendenti. Le scriventi Organizzazioni si augurano che si vada ben oltre le dichiarazioni di facciata e che la gestione del fondo Atlante miri al vero rilancio industriale del Gruppo, rilancio che deve essere oggetto di un confronto positivo con queste Organizzazioni Sindacali.
Chiedono, infine, con determinazione, che la nuova proprietà faccia chiarezza, rimuovendo chi in passato ha ricoperto posizioni di alta responsabilità e che tuttora ricopre ruoli decisionali e sostenga senza tentennamenti l’azione di responsabilità nei confronti di questi ultimi.
Vicenza, 05 maggio 2016
Organo di Coordinamento Gruppo BPVi FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UNISIN
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Le/i dipendenti delle agenzie assicurative devono essere coinvoltə nei piani vaccinali Ania 03/05/2021
- Non è scuola Non è lavoro - Presidio in solidarietà di Lorenzo Parelli 29/01/2022
- Quattordicesima pensionati e dipendenti nel cedolino e in busta paga a luglio 12/07/2022
- Unicredit Region Nord Est - Dopo le stagioni non ci sono più neppure le banche 14/05/2021
- Unicredit: Siamo pagati per NON perdere tempo ... INVECE ... 21/07/2021
- Pensione non vedenti (Novembre 2021) 22/11/2021