BPVI: SE IL CDA DECIDERÀ PER I LICENZIAMENTI SARÀ GUERRA SENZA CONFINI
Le dichiarazioni che il presidente Mion sta diffondendo, circa l’esistenza di quasi 1500 esuberi nella Banca Popolare di Vicenza sono inaccettabili e se gli esiti del CdA dovessero confermare la volontà di ricorrere ai licenziamenti collettivi per raggiungere gli obiettivi di risparmio strutturale che, secondo le stesse dichiarazioni, sarebbero necessari, non ci potrebbe essere altra risposta se non quella della mobilitazione del personale e della categoria.
Questa dirigenza e questo consiglio di amministrazione incapaci di produrre qualunque alternativa di risanamento della banca e, però, pronti nell’intascarsi altissimi compensi, non si illudano di trovare nel Sindacato qualcuno disponibile ad assecondare la scellerata pretesa di rovinare centinaia di famiglie, facendo pagare ad esse il conto delle barbarie passate e dell’inerzia attuale.
I Segretari Generali
FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL SINFUB UGL/CREDITO UILCA/UIL UNISIN
ALLEGATO
Comunicato Segretari Generali
Notizie correlate a questo aggiornamento
- 08 Congedo di maternità e paternità 02 Obbligo di astenersi dal lavoro 28/01/2020
- Covid19 - lettera dal Segret. Generale Giampaolo Zanni 14/03/2020
- Unicredit Region Nord Est - Se il buongiorno si vede dal mattino ... in Region NE è buio pesto 28/07/2021
- Assegno per il nucleo familiare (ANF): Le novità dal 1° luglio 2021 28/06/2021
- Credito Cooperativo: la banca delle ore 17/01/2020
- Intesa - La banca ai tempi del coronavirus 02/03/2020