Riceviamo sempre più segnalazioni su comportamenti non rispettosi degli accordi da parte di alcuni Area Manager e alcuni Senior Banker delle nostre tre aree.
Sin dalla presentazione del ruolo di Senior Banker, sia i colleghi di filiale che noi rappresentanti sindacali, avevamo avuto qualche dubbio su quello che sarebbe stato il loro reale operato.
Ruolo di aiuto e affiancamento ai colleghi o ennesima attività di controllo/pressione?
I dubbi, che con il tempo stanno diventando realtà, ci dicono che stiamo pericolosamente tornando alle pressioni commerciali.
La problematica è all’attenzione delle Organizzazioni Sindacali, in particolar modo nella provincia di Vicenza vista la nostra storia recente.
Stiamo raccogliendo ulteriori segnalazioni e valutando le opportune contromisure.
E’ un bene che si stia cominciando ad usare lo strumento del whistleblowing, denunciando fatti specifici, citando nomi e cognomi di chi compie azioni contrarie agli accordi.
Invitiamo tutti i colleghi ad evitare forzature, ad interpellarci in caso di bisogno e a condividere con noi specifici episodi.
Scongiuriamo sul nascere il rischio di ritornare al clima degli ultimi due anni.
Se così fosse, Vicenza è pronta a tornare alla mobilitazione.
Buon lavoro a tutte/i.
Vicenza, 29 maggio 2019
Le RSA della Provincia di Vicenza
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca Uil – Unisin
ALLEGATO
Unicredit – Pressioni commerciali: Vicenza non ci sta!
Notizie correlate a questo aggiornamento
- Non è scuola Non è lavoro - Presidio in solidarietà di Lorenzo Parelli 29/01/2022
- Unicredit Region Nord Est - Dopo le stagioni non ci sono più neppure le banche 14/05/2021
- Unicredit: Siamo pagati per NON perdere tempo ... INVECE ... 21/07/2021
- Pressioni malate: quando la finanza è insostenibile 09/09/2021
- Rsa Unicredit Vicenza - Ubook 16/10/2020
- Unicredit Vicenza - Tra l’incudine e il martello 08/02/2021