(L. 104/1992 art. 33, c. 3)
Si ha diritto ai permessi a condizione che il bambino non sia ricoverato a tempo pieno presso istituti specializzati, salvo che, in tal caso, sia richiesta dai sanitari la presenza del genitore.
Entrambi i genitori, nel caso siano lavoratori dipendenti, hanno diritto ai permessi e possono utilizzarli anche contemporaneamente (circ. INPS 133/2000, c. 2.2.3), purché i giorni utilizzati non superino complessivamente i 3 giorni mensili.
Esempio: se la madre usufruisce di 2 giorni il padre può usufruire di 1 giorno (nell’ambito dello stesso mese) per un totale di 3 giorni (anche coincidenti).
Notizie correlate a questo aggiornamento
- 18 Trattamento retributivo 05 Tre giorni di permesso mensile retribuito per assistere figli disabili 28 Gennaio, 2020
- 18 Trattamento retributivo 04 Tre gg. permesso mensile retribuito per assistere figli disabili 28 Gennaio, 2020
- 14 Diritti dei genitori dei figli disabili 08 Congedo straordinario per assistere familiari disabili gravi 28 Gennaio, 2020
- 14 Diritti dei genitori dei figli disabili 05 Cumulo dei permessi 28 Gennaio, 2020
- 14 Diritti dei genitori dei figli disabili 02 Prolungamento del congedo parentale 28 Gennaio, 2020
- 14 Diritti dei genitori dei figli disabili 03 Permessi orari retribuiti 28 Gennaio, 2020