Il personale a tempo determinato ha le stesse tutele di legge sulla maternità previste per gli altri lavoratori dipendenti (ad es. congedo di maternità, parentale, riposi giornalieri per allattamento).
I limiti al licenziamento previsti per un rapporto a tempo indeterminato, trovano applicazione anche ai lavoratori con contratto a tempo determinato.
In considerazione di ciò, sarà nullo il licenziamento comminato tra l’inizio del periodo di gravidanza e il compimento di un anno di età del bambino qualora questo rientri nella durata del contratto.
Notizie correlate a questo aggiornamento
- CCNL Sna "pirata" - Ebisep amplia (a tempo!!) alcune prestazioni ed Enbass resta di gran lunga il più vantaggioso! 05/03/2021
- Unicredit: Siamo pagati per NON perdere tempo ... INVECE ... 21/07/2021
- CCNL Ania - Linee guida per il Lavoro Agile 24/02/2021
- Berto eletta in Segreteria Fisac Veneto: Buon lavoro Rachele! 21/09/2021
- Intesa Sanpaolo, trimestrale Area Vicenza - “Condizioni di lavoro: l’ipocrisia che fa male” 20/10/2021
- 20 novembre 2021: manifestazione regionale per il lavoro, lo sviluppo e la giustizia sociale 19/11/2021