Aggiornamento coefficienti di rivalutazione del TFR
I coefficienti di rivalutazione del TFR sono stati aggiornati fino a dicembre 2022: coefficiente rivalutazione: 9,974576
I coefficienti di rivalutazione del TFR sono stati aggiornati fino a dicembre 2022: coefficiente rivalutazione: 9,974576
Negli scorsi giorni abbiamo aggiornato le funzionalità relative al reset di un TFR precedentemente calcolato in modo da poter procedere poi ad un nuovo calcolo. Inoltre abbiamo aggiornato la procedura di inserimento delle anticipazioni del …
Abbiamo introdotto una semplificazione nella gestione del computo dello straordinario nel TFR accantonato. Ora è possibile cliccando sul bottone “gestione straordinario in TFR” che trovate nella sezione “voci mese” dei dettagli buste paga avere una …
Staordinari: computo dello straordinario continuativo nel TFR continua …
E’ stata attivata una sezione PRATICHE DEL GRUPPO alla quale si accede da home page del programma cliccando sul bottone in basso al centro “PRATICHE del GRUPPO XXX” dove al posto di XXX viene indicato …
E’ stata attivata una sezione documentazione nella quale sono riportati i documenti storici (comunicati, circolari Sna, note interne, circolari interpretative Fisac ecc…) relativi al settore delle Agenzie di Assicurazione in gestione libera dal 1995 ad …
Da oggi è possibile controllare le buste paga fino al 31 OTTOBRE 2021.
Il CCNL Anapa è stato disdettato entro la data di scadenza del 30 giugno 2020. Poichè come da previsioni contrattuali continua ad essere pienamente valido si è aggiornato il programma …
Su richiesta di alcuni comprensori è stato inserito un nuovo campo “importi variabili del mese” che non viene computato nè in straordinario, nè in festività (indennità sostitutiva o festività da pagare in misura aggiuntiva) e …
Inserimento voce per importi variabili corrisposti nel mese continua …
Come da richiesta di alcuni utenti l’inserimento di importi nelle voci ad personam ed acconto futuri aumenti permette ora due opzioni: inserimento nella SOLA busta paga corrente oppure inserimento dalla busta corrente in poi.